Il rapporto, frutto di oltre 24
mesi di indagini, è stato realizzato grazie al contributo di un gran numero di
esperti che hanno cercato di fornire una visione d’insieme ad un fenomeno dalle
mille sfaccettature quale quello della composizione della migrazione italiana
in Australia, soprattutto di quella verificatasi nei recentissimi anni.
I 12 capitoli contenuti nel
rapporto coprono infatti numerosi temi e sotto-temi relativi alla migrazione
italiana in Australia, presentando un accurato quadro informativo utile
soprattutto a coloro che in Italia, in tema di nuove mobilità, guardano con
interesse al modello australiano. L’auspicio è che le relazioni tra Italia ed
Australia continuino ad essere proficue così come lo sono state soprattutto dal
dopoguerra in poi, laddove la presenza italiana in questo Paese così lontano
dall’Europa è stata un grande esempio di produttiva integrazione sociale ed un
grande elemento di sviluppo economico.