Nuove Mobilità

La nuova mobilità italiana nel mondo, in larga parte rappresentata da una generazione di giovani alla ricerca di nuove esperienze ed opportunità professionali all’estero, costituisce una interessante sfida all’interno di un mondo che diventa sempre più globale.

L’attuale Comites del Victoria e Tasmania, fin dall’inizio del suo mandato, ha dedicato molta attenzione a questo fenomeno e, in linea con i suoi compiti istituzionali riguardanti lo studio e l’approfondimento dei temi sociali, ha pubblicato ben due ricerche (vedi sezione pubblicazioni).  Ha altresì istituito l’Osservatorio sulle Nuove Mobilità al fine di raccogliere dall’esperienza dei diretti interessati informazioni di natura pratica in modo da spianare la strada ad eventuali altri aspiranti che volessero intraprendere un percorso di integrazione professionale all’interno del sistema locale.

L’Osservatorio ha portato avanti nel corso del 2020 dei focus groups ad hoc incentrati su quattro specifiche professioni tra quelle maggiormente richieste all’interno del mercato del lavoro australiano. Queste sono: architetti, chef, insegnati e operai qualificati. 

I risultati di questi focus groups sono stati riassunti nel rapporto che qui di seguito viene pubblicato.

L’iniziativa in oggetto vuole essere non solo un’operazione di ricerca e di informazione ma anche uno spunto di riflessione su possibili progetti mirati ad una collaborazione piu’ strutturata con alcuni competenti settori locali al fine di favorire un miglior assorbimento delle professionalità italiane in Australia.

Scarica qui il rapporto completo

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: