
Se si decide di prestare lavoro subordinato, per ricevere un reddito si dovrà obbligatoriamente disporre di un Tax File Number.
Il TFN (Tax File Number), è un numero emesso gratuitamente dall’Australian Taxation Office (ATO) per identificare una persona fisica o un’organizzazione ai fini fiscali. Si tratta di un documento personale e privato e rimane immutato anche se si cambia lavoro o zona geografica in Australia.
Per ottenerlo basta recarsi presso un ufficio ATO oppure effettuare la richiesta online.
L’anno finanziario in Australia decorre dal 1º luglio al 30 giugno dell’anno successivo. Le tasse sul reddito verranno direttamente dedotte dal datore di lavoro sulla busta paga. Alla fine dell’anno finanziario verrà rilasciato al dipendente il group certificate con una sintesi dello stipendio percepito e delle tasse pagate che servirà per la dichiarazione annuale dei redditi.
È importante comunicare al datore o ai datori di lavoro il proprio recapito per ricevere il group certificate. Questo vale anche per chi rientra in Italia che potrà fare la dichiarazione dei redditi on line dall’Italia www.etax.com.au.
Si consiglia di consultare il sito Fair Work per informazioni e consigli sui diritti e obblighi sul posto di lavoro.
Eventuali abusi fisici e pericoli sul posto di lavoro devono essere prontamente denunciati a www.worksafe.vic.gov.au per essere indagati e severamente puniti dalla legge. È di recente apertura il Migrant Workers Centre, finanziato dal Governo del Victoria, in risposta alla serie di scandali che hanno visto i lavoratori temporanei vittime di abusi e sfruttamenti. L’indirizzo del Centro, al quale ci si può rivolgere per assistenza gratuita, è il seguente:
Victorian Trades Hall Council
Cnr 54 Victoria and Lygon Streets – Carlton
mwc@vthc.org.au
Telefono +61 3 9659 3516
La Superannuation
Si tratta di una forma di contributo pensionistico che il datore di lavoro ha l’obbligo di versare su un fondo pensionistico – Superannuation Fund – di sua o scelta per tutti i lavoratori che percepiscono un minimo di $450 al mese.
All’ottobre 2018, la percentuale di superannuation è del 9.50% sul totale ammontare della busta paga, inclusi gli straordinari e eventuali bonus.
La cifra accumulata nel Superannuation Fund con gli interessi maturati potrà essere rimborsabile una volta che si lascerà il Paese definitivamente.